Eventi

Evento  04-07-2025 - 18-07-2025
NOTTI OCCITANE IN VALLE GRANA

Venerdì 04 e venerdì 18 luglio cena in rifugio e trekking sotto uno dei cieli stellati più bui d'Europa. Partenza al filatoio di Caraglio con Le guide di EmotionAlp.

Evento  04-07-2025 - 25-07-2025
UN BORGO DI SERA

I venerdì sera di luglio si colorano per le vie di Borgo San Dalmazzo. Ogni sera sarà dedicata ad un colore con eventi musicali e spettacoli ad ingresso libero in tutto il centro storico dal 4 al 25 luglio 2025.

Evento  04-07-2025 - 25-07-2025
PICNIC AL TRAMONTO

Venerdì 4, 11, 18 e 25 luglio, dalle ore 19.30, il Fai organizza un picnic al tramonto nel giardino del Castello della Manta, per ammirare l'incanto del giorno che volge al termine e, a seguire,

Evento  04-07-2025 - 26-07-2025
ESTATE 2025 PRO LOCO SAN GIACOMO

Per l’estate 2025 la Pro Loco San Giacomo propone una serie di eventi adatti a grandi e piccini.

Evento  04-07-2025 - 27-07-2025
DAL PAESAGGIO AL CONTEMPORANEO

Dal 4 al 27 luglio 2025, presso la sala mostre del Collegio dei Geometri di Cuneo (via San Giovanni Bosco, 7h), l'artista Fabrizio Oberti presenta una propria antologica dal titolo "Dal paesaggio al contemporaneo" con opere uniche e molte inedite

Evento  05-07-2025 - 12-07-2025
200 SANTA ROSA - LUGLIO

In occasione dell'anniversario dalla morte dell'illustre eroe risorgimentale Santorre di Santarosa, avvenuta durante la lotta di indipendenza greca, il Comune di Savigliano ha organizzato una serie di eventi che vede coinvolte molte realtà culturali del territorio.

Evento  05-07-2025 - 12-07-2025
YOGA AL TRAMONTO

Per l'estate 2025 la Pro Loco Cardini propone una serie di eventi adatti a tutte le età. Il 12 luglio YOGA AL TRAMONTO alle ore 19, con Jessica incorniciati dal panorama del Bric Colmè. A seguire degustazione di vino e formaggio locale.

Evento  05-07-2025 - 19-07-2025
CINE&MUSICA E...

CINE&MUSICA E…” giunge quest’anno alla VIII edizione.

Evento  05-07-2025 - 31-07-2025
FESTIVAL DEI SARACENI

Da sabato 5 luglio a Pamparato la 58ª edizione del “Festival dei Saraceni”. La rassegna dedicata alla musica barocca proporrà 12 concerti a Pamparato, Garessio e Mondovì, oltre alle sessioni estive di corsi e masterclass con docenti di altissimo profilo.