Eventi

Evento  21-06-2025
VISITE AL MULINO

Il 21 giugno scopri lo storico mulino ad acqua di Dronero,  impara l’antica arte della macinazione a pietra e assaggia i biscotti della famiglia Cavanna. Ritrovo presso Piazza G.B.

Evento  21-06-2025
VALLE STURA SKYRACE

Il 21 giugno 2025 in valle Stura, ad Argentera, si organizza la seconda skyrace nelle Alpi Cozie meridionali, tra le fortificazioni del vallo alpino.

Evento  21-06-2025
ANIME SALVE

All'interno dell'Auditorium Calvino Paglieri di Fossano, lunedì 21 giugno alle ore 21, omaggio a Fabrizio De André.

Evento  21-06-2025
ELIO

Sabato 21 giugno, piazza d’Armi a Mondovì diventerà lo sfondo dello spettacolo dell’istrionico Elio, fondatore degli Elio e le storie Tese, con uno show dal titolo “Quando un musicista ride” per la regia di Giorgio Gallione.

Evento  21-06-2025 - 07-09-2025
SCALATE LEGGENDARIE 2025

Torna l’evento cicloturistico delle scalate leggendarie nelle Terre del Monviso 2025: sabato 21 giugno, sabato 30 agosto, domenica 7 settembre e una “sei giorni” consecutivi (da venerdì 4 luglio a giovedì 10 luglio), per affrontare salite rese celebri dalle imprese dei profession

Evento  22-06-2025
VISITE SAN COSTANZO AL MONTE

Domenica 22 giugno, dalle ore 14.30 alle 17.30, in occasione del Ciciufestival, il Santuario di San Costanzo al Monte di Villar San Costanzo apre per una visita guidata in compagnia dei Volontari per l'A

Evento  22-06-2025
FIERA DI PRIMAVERA

Domenica 22 giugno torna a Caraglio la Fiera di Primavera, un appuntamento aperto a tutti, dalle 9.00 alle 18.00 lungo via Roma, con una manifestazione dedicata all'artigianato, ai prodotti tipici della Valle Grana.

Evento  22-06-2025
ESCURSIONE IN E-BIKE

Il 22 Giugno 2025 alle ore 14 circa Escursione in e-bike con Accompagnatore Cicloturistico della Regione Piemonte alla scoperta del Sentiero Regionale Landandè, nel Comune di Lesegno.

Evento  22-06-2025
IL TROVAROBE

Ogni quarta domenica del mese le suggestive vie del centro storico di Racconigi ospitano il "Trovarobe": grande mercatino dell'antiquariato, del collezionismo e modernariato. Appuntamento il 22 giugno dalle ore 7.30 alle ore 18.00.