Eventi

Evento  12-07-2025 - 13-07-2025
FIERA DEL GRANO ROSSO

Sabato 12 e domenica 13 luglio storia, cultura e tradizione saranno le protagoniste della quarta edizione della Fiera del Grano rosso di Salmour.

Evento  12-07-2025 - 13-07-2025
LA TRAVERSATA DI LEONARDO

Sabato 12 luglio, dalle ore 15, nel parco del castello di Envie e domenica 13 luglio, dalle ore 10:30, in punta al Mombracco (Croce di Envie) si svolgono due giorni di natura, spettacoli, laboratori, musica e circo

Evento  12-07-2025 - 13-07-2025
PASSAGGI

Sabato 12 luglio alle ore 21, presso la sala dell’ex Confraternita di Santa Croce, si potrà assistere ad uno spettacolo di danza contemporanea della Compagnia Tirati in ballo.

Evento  12-07-2025 - 13-07-2025
FESTA DELLA BIRRA

In Frazione San Giovanni dei Govoni si fa festa sabato 12 luglio con la festa della birra, per una serata all'insegna dell'ottima musica e del buon cibo! Domenica 13 luglio dal mattino ci sarà la prima edizione del raduno di auto e moto storiche con pranzo. .

Evento  12-07-2025 - 17-07-2025
VIVA IL TANGO

Per tutta l'estate Tango Indipendente propone degli appuntamenti estivi con la Milonga.

Evento  12-07-2025 - 27-07-2025
PASSEGGIANDO CON L'ALPACA

Sabato 12, sabato 26 e domenica 27 luglio, a Canosio, alle ore 10.00, 13.30 e 15.30, MairAlpaca vi invita a "Passeggiando con l'alpaca - Gita nel prato dei folletti di Ca

Evento  13-07-2025
SAPORI DI SELVAGGINA

Domenica 13 luglio, a partire dalle ore 9,00 in occasione della rassegna di eventi "Assaggi di Biodiversità: vivi la montagna con chi la abita", vi aspetta una straordinaria escursione nei boschi della Valle Pesio in compagnia della guida parco

Evento  13-07-2025
ESCURSIONE GUIDATA-ARCHITREK

Domenica 13 luglio, si terrà un'escursione guidata tra le borgate delle cave di ardesia, a San Pietro di Monterosso Grana. Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente.

Evento  13-07-2025
CANTALAGO

Domenica 13 luglio appuntamento con Cantalago 2025, passeggiata eno-gastronomica organizzata dal Comune e dalla Pro loco di Pontechianale permetterà agli iscritti di percorrere il percorso lungo-lago, dall'area verde al fondo della diga di Castello.